Chi cerchiamo

Cerchiamo persone piene di entusiasmo e di grande talento, in grado di lasciare il segno sui progetti realizzati.

Con chi lavoriamo

Persone che hanno il desiderio di intraprendere un percorso all'interno di Midable e crescere insieme alla società.

Professionisti/e che desiderano avere un’agenzia come punto di riferimento e vogliono fare progetti di gruppo per unire le forze.

Con chi non lavoriamo

Non lavoriamo con persone in Full Remote. La presenza e la vicinanza fisica per molte attività sono necessarie.

Non esternalizziamo ad agenzie o a freelance esterni al nostro gruppo. Niente mercenari.

Nello specifico
  • Se sei un professionista con P.IVA possiamo certamente collaborare su progetti specifici, ma sempre in team con altre persone di Midable. La nostra intenzione è quella di costruire sempre un rapporto di lavoro di gruppo e mai di subappalto.
  • Odiamo la pratica delle false partite IVA: rispettiamo le persone che scelgono una maggior flessibilità e lavorano con approccio autoimprenditoriale. E proprio per questo motivo ci assicuriamo che da parte tua ci siano dei clienti finali che non siano altre agenzie.
  • Siamo trasparenti con i nostri clienti e con i nostri collaboratori. In poche parole: patti chiari e amicizia lunga.

Dove lavoriamo

Il nostro ufficio è uno studio polifunzionale di circa 200 mq.

Abbiamo un’area break, una sala riunioni, un’area brainstorming, una sala postazioni open space e un ampio terrazzo con una bellissima vista panoramica.

Non abbiamo arredato un semplice ufficio. Abbiamo progettato il luogo perfetto dove lavorare.

Come lavoriamo

Le modalità e gli orari di lavoro sui progetti sono quelle che permettono alle persone di gestire il lavoro nelle migliori condizioni possibili e con il massimo livello di soddisfazione personale. Con un minimo di discrezione e buon senso.

Salvo eccezioni, il nostro studio è aperto dalle ore 9 alle ore 19, dal lunedì al venerdì. Così da permettere un’ampia flessibilità lavorativa a tutte le persone che lavorano con Midable.

Non dovrai chiedere permessi, non dovrai timbrare un cartellino. Questo a prescindere dalla modalità di lavoro che concorderemo (CCNL Commercio per contratto di assunzione o Contratto di Collaborazione nel caso di professionisti autonomi).

Non ti chiederemo di lavorare soltanto per obiettivi, dato che in molte società significa semplicemente lavorare sotto schiavitù. Per noi la flessibilità è un mezzo, non un fine.

Crediamo molto nello smart working, perché permette di bilanciare lavoro a distanza e lavoro in presenza. Il work life balance è importante, compatibilmente con il rispetto delle scadenze e il portare a termine con successo le task assegnate.

Allo stesso tempo, il nostro studio è un posto che amiamo vivere e che ci permette di mantenere il contatto umano fondamentale in questo settore. E anche per stappare qualche bottiglia di birra a fine giornata.

Processo di selezione

  1. Invio del curriculum e della lettera/mail di motivazione: riceviamo tante richieste, per questo ci scusiamo se non risponderemo a un generico copia e incolla.

  2. Primo colloquio (di persona o in videocall).

  3. Secondo colloquio (per approfondire i dettagli).

  4. Offerta di lavoro.

Colloquio 1

  • Ti parliamo di Midable e di come siamo organizzati.
  • Ti facciamo vedere i nostri lavori.
  • Ci parli di te. Ci fai vedere qualche progetto che hai fatto.
  • Parliamo dei progetti che potresti fare per Midable.
Al primo colloquio può seguire
  • un test e/o questionario per capire il tuo livello di conoscenza teorica e pratica della posizione per cui ti candidi;
  • un secondo colloquio per approfondire la conoscenza;
  • una mail per comunicarti la non compatibilità per noi con la posizione.

Colloquio intermedio

  • Ci sentiamo in videocall per parlare dei punti che ci hanno colpito.
  • Ti chiediamo alcune eventuali informazioni aggiuntive e/o curiosità sui lavori di cui ci hai parlato nel precedente colloquio.

Colloquio 2

  • Il secondo colloquio è generalmente l’ultimo step.
  • Ti proponiamo un contratto di assunzione (CCNL Commercio), con RAL commisurata alla seniority e quindi al Livello di Inquadramento. Oppure un Contratto di Collaborazione con alcune condizioni fondamentali se sei un professionista che vuole collaborare attivamente con il nostro studio.
  • Ti spieghiamo nel dettaglio i primi progetti che prenderai in mano, le responsabilità e le scadenze.
  • Ti presentiamo le persone con cui lavorerai.

Info utili

  1. Il processo di selezione può durare da 2 a 4 settimane.
  2. Cerchiamo brave persone, oltre che persone brave.
  3. Facciamo un colloquio soltanto con le persone che ci hanno veramente colpito: odiamo perdere tempo e odiamo ancora di più far perdere tempo ad altre persone.
  4. Prendiamo in considerazione soltanto chi dimostra realmente interesse per la nostra realtà (che è piccola, ma per noi speciale). Non lo facciamo per supponenza. Abbiamo costruito con impegno e fatica un ambiente che per noi è estremamente prezioso. Per questo motivo vogliamo nel nostro viaggio soltanto chi ha dentro quel fuoco in grado di divampare in incendio.
  5. Alcuni punti che ci stanno a cuore (variabili a seconda della posizione): percorso di studi in linea con la posizione, progetti personali, capacità di lavorare in team (per davvero!), passione per il settore della comunicazione e del marketing digitale, curiosità e attitudine all’approfondimento, propensione alla lettura e allo studio, intelligenza emotiva.
  6. Se stai lavorando o collaborando con un’altra agenzia, ti assicuriamo la massima riservatezza e discrezione. Questo vuol dire che soltanto il CEO e il responsabile del reparto per cui ti stai candidando verranno a conoscenza della tua candidatura.
  7. Non cerchiamo fenomeni, cerchiamo talenti da valorizzare. Non avere paura a fare il primo passo. Potrebbe essere l’inizio di un bellissimo cammino.

Posizioni aperte

Spiacenti, ma al momento non abbiamo posizioni aperte.
Puoi sempre inviare una candidatura spontanea.

Invia la candidatura

form gradiente sfumatura
Candidatura - Pagina Lavora con noi