Ci accompagnano durante le fredde serate invernali. Sono il sottofondo perfetto per smorzare i momenti di noia. Raffigurano situazioni spesso assurde e iperboliche, ma anche ricche di spunti di riflessione.
I loro personaggi sono il nostro doppio, il riflesso nel quale รจ possibile immedesimarsi. Ci fanno ridere e piangere, ci arricchiscono con nuove idee e nuove informazioni. Mettono in scena mondi possibili di cui possiamo fare esperienza attraverso la visione sullo schermo.
Questi e tanti altri motivi ci hanno spinto a realizzare questo articolo, con una lista delle migliori serie direttamente o indirettamente collegate al mondo del Marketing, del Digital e della Comunicazione.
Silicon Valley (2014)
Lโuniverso delle startup e degli incubatori dโimpresa visto dal suo interno, tra metodi di lavoro folli e situazioni esilaranti. Una commedia per chi vuole fare un tuffo in questo mondo. Tra stereotipi del mestiere e situazioni inverosimili, si possono trarre anche spunti di riflessione e di ispirazione.
Abstract – The Art of Design (2017)
Ray Kroc รจ un ambizioso venditore di frullatori. Dopo lโincontro con i fratelli McDondald, rimane fortemente colpito dal loro metodo di lavoro. Decide quindi di replicarlo su scala nazionale, dando vita al mito della catena di fast food McDondaldโsยฎ.
Dentro la mente di Bill Gates (2019)
La pellicola ripercorre alcune tappe che hanno segnato la storia di Apple e del suo fondatore. Un film incentrato sul lato umano di Steve Jobs, con il suo genio e le sue debolezze. Tra i retroscena aziendali e la vita privata di Steve, il film รจ un crescendo di emozioni.
Mad Men (2007)
Una serie che non ha bisogno di presentazioni.
Il mondo della pubblicitร visto dal suo interno, durante il periodo del boom economico e delle grandi firme dellโadvertising.
ยซLa pubblicitร si basa su unโunica cosa: la felicitร . E sapete cosโรจ la felicitร ? ร una macchina nuova, รจ liberarsi dalla paura, รจ un cartellone pubblicitario che ti salta allโocchio e che ti grida a gran voce che qualunque cosa tu faccia va bene, che tu sei okยป
Don Draper
Black Mirror (2011)
Serie distopica che immagina i possibili scenari legati alle conseguenze della Tecnologia e del Digital sulla vita delle persone. Dallโintelligenza artificiale al dilemma dei social network, passando per la velocizzazione dellโinformazione e la tematica della privacy digitale.
Mr. Robot (2015)
Hacking, allucinazioni e problemi relazionali sono le componenti chiave della vita di Elliot Alderson, un giovane esperto di sicurezza informatica. La vita di Elliot รจ sconvolta dallโincontro con la misteriosa figura di Mr.Robot e il suo gruppo anarchico di hacker informatici, la fsociety.
The Office (2005)
Un mockumentary dai tratti satirici e grotteschi.
Situazioni paradossali si susseguono allโinterno degli uffici di una filiale dellโazienda Dunder Mifflin, dove un gruppo di dipendenti farebbe qualsiasi cosa pur di non lavorare. Per chi รจ entrato almeno una volta in un ufficio vendite o in unโagenzia di marketing, alcune scene non sono poi cosรฌ assurde.
Carosello (1957)
Programma che ha inaugurato la pubblicitร televisiva in Italia. Trasmesso tra il 1957 e il 1977, il format consisteva in una serie di brevi filmati e cortometraggi, seguiti da un โcodinoโ pubblicitario. Si univa cosรฌ lโintrattenimento alla promozione, o per meglio dire, ai โconsigli per gli acquistiโ.
I consigli della community
Sotto i post pubblicati originariamente sulla nostra pagina Instagram sono arrivati alcuni preziosi consigli da parte della community di Midable.
Ecco quindi tre ulteriori serie da aggiungere alla watchlist!
Gli stagisti
ร una commedia e a me ha fatto ridere tantissimo โGli stagistiโ (con Vince Vaughn e Owen Wilson). Due disoccupati ed ex venditori vecchia scuola decidono di rinnovare il loro curriculum e di competere con giovani e brillanti menti dell’informatica, partecipando a uno stage di Google.
Consigliata da Alessio C.
You
Ottimi consigli! Da vedere anche la serie netflix โYouโ. Offre uno spaccato su come condividere troppe info personali sui social possa diventare un rischio!
Consigliata da Eleonora V.
Beauty & Fashion Industry
Broken – episodio su beauty industry e per gli amanti della fashion industry il film su Valentino, l’ultimo imperatore, che racconta davvero com’รจ quel mondo senza stereotipi.
Consigliata da Gloria Z.
Fonti
Questo articolo รจ la rielaborazione di un post pubblicato sulla pagina Instagram di Midable il 24 novembre 2020.