Negli anni è stato creato un falso mito che tuttora permane nella testa di molte aziende.

Un falso mito che crea grande confusione e incomprensione in relazione alla risposta alla seguente domanda: che cos’è e cosa fa un’agenzia di comunicazione e marketing digitale?

Cosa fa una Digital Agency

L’agenzia di comunicazione e marketing digitale (Digital Agency) è prima di tutto un insieme di persone. Persone che vengono messe a disposizione di un’azienda che, invece di assumere internamente delle figure lavorative altamente specializzate, decide di delegare parte del lavoro o tutto il lavoro del proprio reparto marketing aziendale all’agenzia stessa.

Una digital agency è quindi un insieme di persone fortemente competenti in una una serie di ambiti circoscritti alla sfera del Digital, con tante verticalità su determinati aspetti della comunicazione e del marketing. Ed è il luogo dove l’azienda può delegare una serie di attività aziendali.

Quindi, come prima cosa, l’azienda dovrebbe avere chiaro quali sono le attività che vuole svolgere e soprattutto quali di queste attività vuole delegare a un gruppo di persone che dovranno inserirsi all’interno di una nuova dinamica aziendale.

Questo è l’antefatto di tutte le attività e richieste specifiche che prendono il nome di brief di agenzia.

Cosa fa un Account Executive o un Digital Strategist?

In alternativa, soprattutto in caso di progetti particolarmente tecnici e/o complessi, si può chiedere all’agenzia di definire un media plan, un piano di comunicazione e marketing, un piano di spesa e una lista di attività da svolgere. Questo è il caso specifico di un’azienda che non ha ancora ben chiaro di cosa ha bisogno per la propria digitalizzazione o comunicazione online e necessita di una consulenza strategica per definire il da farsi.

La persona che si occupa di queste attività all’interno di una agenzia pubblicitaria che opera nel digital prende generalmente il nome di Account Executive. Nel caso specifico delle Digital Agency la figura di collettore del team prende il nome di Digital Strategist. Ci sono poi agenzie in cui coesistono entrambe queste figure lavorative, la prima più dedicata alla gestione del cliente e la seconda dedicata maggiormente alla gestione del progetto e del team di lavoro.

La figura del referente di progetto dell’agenzia può quindi orientare l’azienda su cosa fare e come farlo, stilando insieme al referente aziendale una lista di attività da concordare e implementare in un progetto di comunicazione e marketing digitale

Le attività di cui si occupa un’agenzia digitale

L’agenzia digitale supporta quindi in prima battuta l’azienda nella definizione delle attività da svolgere, per poi andare a eseguire operativamente e monitorare lo stato delle attività stesse. L’agenzia supporta quindi l’azienda nelle sue attività di gestione e potenziamento della presenza digitale.

L’agenzia non ha il tocco magico e non trasforma in oro tutto ciò che che tocca. E ve lo dice chi gestisce un’agenzia che si chiama Midable, proprio perché prima di essere Mida bisogna essere “able to”.

Non esistono metodi segreti. Non esiste la pozione magica. Non ci sono protocolli infallibili.

L’agenzia può però mettere a disposizione talento, competenza e persone d’oro per rendere migliore ogni progetto che che prende in gestione.

Questo non significa che ci siano particolari bacchette magiche, poteri, segreti e nascosti. Se il prodotto o il servizio non esiste, se il prodotto o il servizio non ha i presupposti per poter crescere all’interno di un mercato di riferimento e scalare all’interno del mercato stesso, allora a quel punto non esiste il presupposto per poter sviluppare una strategia vincente. Non ci sono segreti e stratagemmi che possano far sì che dall’aria fritta possa nascere qualcosa di appetibile per dei clienti.

Ecco che nasce proprio qui il fraintendimento: tante agenzie di comunicazione hanno fatto credere che con delle tecniche potenti e segrete si potessero trasformare delle semplici pietruzze in lingotti d’oro. Questo purtroppo (o per fortuna) questo non è possibile.

Però, con tanta competenza, dedizione e attitudine al lavoro si possono fare delle belle cose e togliersi tante soddisfazioni.

Ruolo Midable Digital Agency

Il ruolo di Midable Digital Agency come partner strategico

E che cosa fa quindi Midable come partner delle aziende che segue come agenzia?

Midable affianca il cliente nel suo progetto e si prende in carico parte o tutte le attività di comunicazione e marketing dell’azienda. Il nostro obiettivo quindi è quello di traghettare la nave verso il porto

Deve esserci però un porto. Deve esserci una nave. Deve esserci un mare in cui navigare. Senza parlare per metafore e andando nel concreto, devono esserci i seguenti presupposti:

  • Un obiettivo chiaro e condiviso, da cui si definisce una strategia;
  • Un prodotto/servizio ben costruito intorno alle buone pratiche del marketing mix;
  • Un contesto e un mercato di riferimento in cui testare, correggere e validare il progetto.

E anche se questo a molti può sembrare scontato e oggettivo, purtroppo all’interno della bolla magica e incantata raccontata negli anni dalle agenzie questa attitudine pragmatica e concreta si è persa col tempo.

Quindi cosa possiamo fare insieme?

Possiamo strutturare un progetto di comunicazione marketing a misura di azienda, parlarne insieme, definire tutti gli aspetti e farlo nel modo migliore possibile per tutti quanti, sia per l’agenzia che per l’azienda che si affida all’agenzia stessa.

Perché se il cliente vince, l’agenzia vince. E la destinazione viene raggiunta da entrambi!

Ecco perché Midable Digital Agency è il partner strategico che stavi cercando.

Scrivici un messaggio, ti ricontatteremo in tempi brevissimi!