
Cosa è la SEO (Search Engine Optimization)?
La SEO (Search Engine Optimization, tradotto ottimizzazione per i motori di ricerca), è un’attività di marketing che mira alla massimizzazione delle performance di posizionamento sui motori di ricerca di un sito web.
Lo scopo della SEO è quello di fornire il miglior contenuto possibile (il più coerente con l’intento della ricerca) sia all’utente che al motore di ricerca.
Per questo in un progetto SEO rientrano tutta una serie di attività di ottimizzazione che vanno dalla ottimizzazione tecnica della struttura e delle performance del sito web, all’organizzazione e revisione del contenuto, fino alla risoluzione dei problemi tecnici e alle attività effettuate esternamente al sito web (SEO Off-Page).
Perché un’azienda ha bisogno della ottimizzazione per i motori di ricerca?
Ottimizzare il proprio sito web per i motori di ricerca non è un optional: con l’avvento della globalizzazione e del World Wide Web gli utenti, ovvero i potenziali clienti della tua azienda, hanno accesso a un’offerta illimitata di prodotti e servizi che concorrono con il tuo.
Per aggiudicarsi la vendita non basta più avere una grafica accattivante o una soluzione tecnicamente funzionante: serve ottimizzare il tuo sito web perché sia comprensibile al motore di ricerca e soprattutto coerente con gli intenti di ricerca del cliente per favorirne il posizionamento.
In questo modo avrai traffico organico (che arriva naturalmente al tuo sito web e non attraverso la promozione del tuo sito con le campagne) ma soprattutto qualificato, perché riceverai il traffico degli utenti che stanno cercando attivamente il tuo prodotto o servizio.
Non è tutto oro quel che luccica: la SEO è un gioco di lungo periodo e i risultati non li vedrai nell’ordine di settimane ma di mesi se non di anni. Per questo è importante affidarsi a un’agenzia di marketing e comunicazione che sappia valorizzare il tuo progetto SEO.

Gli step necessari per un buon Progetto SEO
- Raccolta dati e onboarding
- Audit SEO e tecnico
- Competitor Research
- Alberatura sito web
- Organizzazione del contenuto
- Funzionalità e grafica
- SEO tecnica On-Page
- SEO tecnica Off-Page
Un progetto di ottimizzazione per i motori di ricerca ben strutturato, scalabile e solido richiede uno sforzo importante ma è altrettanto vero che può portare enormi benefici sul lungo termine a livello aziendale.
Cosa facciamo in un progetto di Search Engine Optimization?
Onboarding e Raccolta dati
Teniamo una serie di riunioni interne e con il cliente per accertarci di raccogliere tutti i dati necessari al corretto svolgimento delle attività.
Audit tecnico e SEO del sito web
Analizziamo la situazione attuale per avere un quadro completo dello stato dell’arte sia dal punto di vista tecnico sul sito web che dell’indicizzazione sui motori di ricerca.
Competitor Research
Svolgiamo un’analisi approfondita che include statistiche sui principali competitor, suggerimenti sull’implementazione di nuove funzionalità, ricerca di parole chiave e contenuti integrabili.
Revisione alberatura
Mappiamo e elaboriamo l’alberatura attuale del sito web per una successiva ottimizzazione e riorganizzazione dei contenuti in ottica SEO.
Riorganizzazione contenuto
Se necessario riorganizziamo il contenuto in base ai risultati dell’analisi o creiamo e integriamo i nuovi contenuti.
Implementazione funzionalità
Sempre sulla base dell’analisi andiamo a implementare tutte quelle nuove funzionalità che potrebbero migliorare l’esperienza utente o l’ottimizzazione per il motore di ricerca.
Ottimizzazione grafica
Ottimizziamo anche graficamente il sito web laddove necessario in modo da favorire la fruizione dei contenuti e il tempo di permanenza sulle pagine (uno dei tanti fattori di ranking).
SEO tecnica On-Page
Miglioriamo le performance del sito web, controlliamo e miglioriamo la struttura DOM delle pagine interne e creiamo o revisioniamo i contenuti in ottica di SEO semantica, inserendo anche i dati strutturati dove necessario.
SEO tecnica Off-Page
Svolgiamo una serie di attività di ottimizzazione esterne al sito web come il digital PR, il guest posting e il backlinking prestando attenzione alla loro qualità per non incorrere in penalizzazioni.
Altre attività continuative e di promozione
Supportiamo l’azienda con tutte le altre attività di ottimizzazione e performance del sito web come le campagne di Search Engine Advertising (che insieme alla SEO formano il Search Engine Marketing, SEM) e la creazione di nuovi contenuti.
Cosa è la SEO tecnica On-Page?
La SEO Onpage prevede di svolgere tutta una serie di attività di ottimizzazione per i motori di ricerca sul sito web e nelle sue pagine interne. Sono attività come il miglioramento della struttura del DOM e delle performance, l’organizzazione dei contenuti interni e l’inserimento dei dati strutturati.
Cosa è la SEO tecnica Off-Page?
La SEO Offpage prevede di svolgere tutta una serie di attività di ottimizzazione per i motori di ricerca che sono esterne al sito web stesso e non coinvolgono le sue pagine interne. Parliamo di attività come il backlinking, il guest posting e il digital PR.
Perché è sbagliato dire “Ottimizzazione SEO”?
Chiamare la SEO “Ottimizzazione SEO” è sbagliato poiché nell’acronimo SEO è già presente la parola “Optimization” ovvero “Ottimizzazione”. Quindi in questo modo si va incontro a una ripetizione inutile, anche se spesso la SEO viene impropriamente chiamata così.